Categoria: Senza categoria

  • 17 maggio 2017 di Elio Matarazzo

    Oggi è il compleanno di Manuela Compie 62 anni; Un giorno di gioia, accendi una candela, Lei ci ha lascito il 30 aprile, Ricorda questa donna gentile; La disperazione mia non trapela, Alla persone piace questo stile.   L’ angoscia è dentro di me, Non so capacitarmi della tua dipartita; Piango silenziosamente, solitario geme La…

  • Manuela Cerimoniale di Vincenzo Vita

    Di una bellezza radiosa, un’espressione sorridente e cortese. Così ricordiamo Manuela Cerimoniale, scomparsa la sera dello scorso 30 aprile dopo un lungo periodo di malattia. Aveva da poco festeggiato -in un momento di effimera ripresa fisica- i quarant’anni di matrimonio con Elio Matarazzo, carissimo amico e socio fondatore di Articolo21. La morte fa parte della…

  • RAI DDL Gentiloni 2007 di Elio Matarazzo

    Il Manifesto ha riproposto,al governo in carica, il DDL Gentiloni sulla RAI, iniziativa che sembra opportuna e che vorrei sostenere ricordando le linee guida. Nel maggio del 2007, Paolo Gentiloni ministro del secondo Governo Prodi propose la Riforma della RAI nel CDM dove al termine il Premier Prodi dichiarò : Abbiamo discusso ma hanno votato…

  • Verdelli: le dimissioni da direttore Editoriale RAI di Elio Matarazzo

    Carlo Verdelli con il suo piano, bocciato dal CdA RAI, a mio giudizio ha svolto una indagine sull’informazione del Servizio Pubblico, che serve prima di tutto a lui per capire in quale azienda complessa è stato chiamato più che proporre una nuova organizzazione che pensa sia originale e mai pensata. La proposta di Verdelli è…

  • I ladri di Pisa: ovvero l’italianità – di Elio Matarazzo

    Vincent Bollorè (Vivendi) e Silvio Berlusconi (Mediaset) sono amici, come ci ha confermato Marcello Sorgi, durante la trasmissione “Agorà” condotta da Gherardo Greco. Penso quindi che il vecchio detto: “Far come i ladri di Pisa (il giorno litigavano e la notte andavano a rubare insieme)” ovvero dare a vedere di non trovarsi d’accordo su varie…

  • Madame Butterfly- la Prima alla Scala di Milano del 2016 – Di Elio Matarazzo

    RAI UNO ha trasmesso in diretta il 7 dicembre 2016 l’opera lirica Madame Butterfly di Giacomo Puccini per l’apertura della stagione operistica del Teatro alla Scala di Milano. La prima rappresentazione dell’opera avvenne sempre alla Scala il 17 febbraio 1904 ed ebbe una caduta clamorosa e fu un fiasco memorabile L’avvenimento già importante per il…

  • Verdelli : RAI – Piano Editoriale per l’informazione -di Elio Matarazzo

    Carlo Verdelli – Direttore Editoriale per l’offerta Giornalistica è stato assunto in RAI il 26/11/2015, chiamato da Antonio Campo dell’Orto diventato Direttore Generale della RAI il 6/08/2015. Come tutte le persone che vengono in RAI con un incarico dirigenziale Verdelli con il suo piano, a mio giudizio ha svolto una indagine sull’informazione del Servizio Pubblico,…

  • I Medici- Quale modello culturale propone la RAI – di Elio Matarazzo

      La fiction andata in onda su Raiuno a partire dal 18 ottobre 2016 è stata – come è noto – un successo di pubblico con una media di circa 7 milioni di spettatori ed è stata una delle serie più commentate sui social media. I Medici banchieri fiorentini e non solo, inventori di un…

  • via Teulada 66 di Elio Matarazzo

    La Fabbrica dei sogni, è il complesso architettonico dove le persone, i professionisti realizzano programmi televisivi; dove le idee sono trasformate in contenuti multimediali. Produrre contenuti è oggettivamente complicato e lo è stato sicuramente agli inizi, negli anni eroici della televisione. Antonio LARI ha scritto un bel libro sul centro di Produzione TV di Roma…

  • La Marsigliese

    Allons enfants de la Patrie, Le jour de gloire est arrivé! Contre nous de la tyrannie, L’étendard sanglant est levé! L’étendard sanglant est levé! Entendez-vous dans les campagnes Mugir ces féroces soldats? Ils viennent jusque dans nos bras Egorger nos fils et nos compagnes! Refrain Aux armes, citoyens! Formez vos bataillons! Marchons! Marchons! Qu’un sang…