Categoria: news
-
Il bello della diretta
E’ in libreria il nuovo libro di Elio Matarazzo Il Bello della Diretta editore Mondadori Università Sono l’oggetto di questo libro l’ideazione, la produzione e la diffusione di contenuti in diretta, su tutte le piattaforme multimediali. Per produrre e diffondere contenuti multimediali, nel momento stesso in cui si realizzano, abbiamo bisogno di uno studio televisivo,…
-
Renato Rascel nel 2012 avrebbe compiuto 100 anni. Di Elio Matarazzo
Il piccoletto, il corazziere a dispetto della sua statura è stato un gigante del teatro Italiano. Dall’Avanspettacolo alla rivista, alla commedia musicale, alla prosa al cinema, alla radio, alla televisione, un attore completo E’ uno dei monumenti del teatro leggero italiano, purtroppo oggi un po’ dimenticato. Autore di molte canzoni, ha dato il sapore dell’epoca…
-
Morti sul lavoro: la “signora con la falce” non è mai stanca, non si ferma mai
Il Primo Maggio 2013 il Presidente della repubblica Giorgio Napolitano alle ore 10.15 -all’ INAIL – Piazzale Giulio Pastore, 6 – Con la scorta ridotta al minimo con una sobria cerimonia, alla presenza del presidente della Regione e del Sindaco di Roma, deposita una corona di fiori sul monumento dedicato alle vittime del lavoro. Nel…
-
Io so e non ho le prove: il cinema d’autore di Elio Matarazzo
La strage di Portella della Ginestra del 1947, dove morirono 11 persone e 27 rimasero ferite il 12 dicembre 1969 la strage a Milano di Piazza Fontana dove morirono 17 persone e 88 furono ferite. Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e Luigi Ciavardini sono stati condannati come esecutori materiali per la strage alla stazione ferroviaria di…
-
Luciano Martino un talento del cinema di Elio Matarazzo
Luciano Martino si è spento all’età di 80 anni, a Malindi, in Kenia il 14 agosto 2013 un uomo di Cinema nato a Roma il 22 dicembre del 1933. Per parafrasare la battuta di Don Abbondio (Promessi Sposi di Manzoni cap VIII) potremmo dire : (Carneade) Chi è costui? Poco noto al grande pubblico Luciano…
-
Accolgo l’invito di Giulietti art.21. di Elio Matarazzo
Luigi Barzini Jr. raccontava “Il mestiere del giornalista è Difficile, carico di responsabilità, con orari lunghi, anche notturni e festivi, ma è sempre meglio che lavorare. Anche il titolo dell’ultimo libro di Michele Brambilla “ Sempre meglio che lavorare” (Piemme, 2008) ci da un’immagine che ricalca lo stesso concetto di Luigi Barzini Jr. : essere…
-
Il 12 ottobre in difesa della costituzione di Elio Matarazzo
La domanda che ci dobbiamo fare è perché a distanza di anni dobbiamo ancora “scendere in piazza” per difendere la Costituzione Italiana, e l’idea di società che descrive, difendere l’azione e il desiderio di molti dei nostri padri che sono morti, per poter affermare un’idea sostanzialmente democratica della vita sociale, un programma per il futuro…