Autore: admin

  • “Non Essere Cattivo”- Illuminiamo le periferie – di Elio Matarazzo

    Figlia di genitori che gestiscono, il “Teatro della dodicesima,” uno dei rari punti di aggregazione culturale della periferia Sud di Roma, e interprete del film “Non essere cattivo”, Roberta Mattei, prima della proiezione di lunedì 5 ottobre al cinema “Stardust Village” (quartiere di Decima), una bella iniziativa voluta dall’assessore alla cultura del IX° municipio di…

  • Ciao Pietro Di Elio Matarazzo

    Pietro Ingrao nato a Lenola in provincia di latina ed è morto il 27 settembre a Roma . Uomo politico di grande spessore è stato ricordato al piazza del Parlamento il 30 settembre 2015 dalle massime autorità dello stato. Tra le persone che lo hanno parlato, e più di altre mi hanno colpito sono quelle…

  • Ciao LUCIA Di Elio Matarazzo

    Lucia Ottobrini è nata a Roma il 2 ottobre 1924. A 18 anni, entrò nella Resistenza romana fece parte dei GAP centrali. (i nomi scelti a copertura furono “Maria” e “Leda”), Deceduta il 26 settembre 2015 i funerali si sono svolti il 29 settembre ore 11,30 nella chiesa di Santa Maria delle Fratte a Roma.…

  • Associazione Amici di Roberto Morrione – di Elio Matarazzo

      Il 24 settembre 2015 è stata presentata Ass. Amici di Roberto Morrione che affianca il premio di Giornalismo dedicato a questo nostro amico e forma i giovani alle inchieste giornalistiche. Ho conosciuto Roberto quando sono entrato in RAI nel 1971 ed é stato il primo comunista noto nel Servizio Pubblico. La mia grande sorpresa…

  • 70° anniversario della «Liberazione» dell’Europa dal nazismo. Il contributo di Alfred Hitchcock di Elio Matarazzo

      Alfred Hitchcock ha dato un suo contributo originale alla lotta contro il nazifascismo. Gli argomenti di alcuni suoi film come il “Prigioniero di Amsterdam” del 1940, Sabotatori del 1942, “L’ombra del Dubbio” 1943, hanno dato un contributo narrativo alla lotta contro il Nazifascismo. Nel 1943 realizza il film “I prigionieri dell’oceano” il racconto di…

  • La rete satellitare

    Rai Way dispone, oltre alla rete di distribuzione e diffusione terrestre, di una rete satellitare che svolge i compiti di diffusione diretta nazionale ed internazionale, di contribuzione TV per le riprese esterne e di riserva della rete terrestre. In dettaglio la rete satellitare di Rai Way ha più finalità: per La RAI aumentare la sicurezza…

  • I centri nazionali di Controllo delle Reti

    Il processo di razionalizzazione delle attività di controllo e telecomando delle reti di Rai Way, iniziato nel 2002, ha comportato la costituzione di due centri di controllo distinti: Roma – Centro Nazionale di Controllo della Rete di Trasmissione Milano – Centro Nazionale di Controllo della Rete di Diffusione Questa separazione ha consentito una migliore utilizzazione…

  • Il bello della diretta

    da

    in

    E’ in libreria il nuovo libro di Elio Matarazzo Il Bello della Diretta editore Mondadori Università Sono l’oggetto di questo libro  l’ideazione, la produzione e la diffusione di contenuti in diretta, su tutte le piattaforme multimediali. Per produrre e diffondere contenuti multimediali, nel momento stesso in cui si realizzano, abbiamo bisogno di uno studio televisivo,…

  • Renato Rascel nel 2012 avrebbe compiuto 100 anni. Di Elio Matarazzo

    da

    in

    Il piccoletto, il corazziere a dispetto della sua statura è stato un gigante del teatro Italiano. Dall’Avanspettacolo alla rivista, alla commedia musicale, alla prosa al cinema, alla radio, alla televisione, un attore completo E’ uno dei monumenti del teatro leggero italiano, purtroppo oggi un po’ dimenticato. Autore di molte canzoni, ha dato il sapore dell’epoca…

  • Morti sul lavoro: la “signora con la falce” non è mai stanca, non si ferma mai

    da

    in

    Il Primo Maggio 2013 il Presidente della repubblica Giorgio Napolitano alle ore 10.15 -all’ INAIL – Piazzale Giulio Pastore, 6 – Con la scorta ridotta al minimo con una sobria cerimonia, alla presenza del presidente della Regione e del Sindaco di Roma, deposita una corona di fiori sul monumento dedicato alle vittime del lavoro. Nel…