Ciao Pietro Di Elio Matarazzo

Pietro Ingrao nato a Lenola in provincia di latina ed è morto il 27 settembre a Roma . Uomo politico di grande spessore è stato ricordato al piazza del Parlamento il 30 settembre 2015 dalle massime autorità dello stato.

Tra le persone che lo hanno parlato, e più di altre mi hanno colpito sono quelle di Don Ciotti e di Alfredo Reichlin che citando il titolo dell’autobiografia di Ingrao, ha ricordato:

Sì, ma tra di noi non si parlava di rivoluzione, ma della lotta per cambiare il tessuto profondo del Paese partendo dagli ultimi, questa fu la nostra grande passione e questa passione io non la ho vista in nessuno come Pietro Ingrao”.

 

Per me come per molti della mia generazione è stato un punto di riferimento politico importante. Lasciamo agli storici e agli intellettuali analizzare gli insegnamenti che ci ha indicato.

Non voglio aggiungere altro a tutto quello che ho sentito e letto.

La riflessione che collettivamente dovremmo fare è se i politici che oggi abbiamo nel nostro parlamento sono paragonabili ad un gigante come Pietro Ingrao


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *